Luciano Bertello
Piccola storia dei tajarin
L’intento è chiaro. Il celeberrimo piatto piemontese,
traducibile con l’italiano “taglierini”
ed erroneamente assimilato ai tagliolini, è il
pretesto che spinge l’autore a narrare la storia
gastronomica di quel territorio un tempo povero
e maledetto raccontato da Beppe Fenoglio
nella Malora, la Langa.
Una ricetta femminile e famigliare, di cui le
donne erano fiere custodi e che costituiva quasi
un...
Continua a leggere