Le Meditazioni Cartesiane riprendono il corso di quelle
Meditationes de Prima Philosophia con cui René
Descartes ha di fatto inaugurato la moderna filosofia
della soggettività. Edmund Husserl adotta però il suo
metodo fenomenologico, andando alla datità stessa
delle cose per trovare un fondamento assoluto:
l’io che fa esperienza delle cose che lo circondano
e medita su questa esperie...
Continua a leggere
Acquista su
oppure acquista su:
Prezzo: € 35,00
Editore: Bompiani Collana: Il pensiero occidentale Curatore: Diego D'Angelo Copertina: Cartonato con sovraccoperta
Pagine: 480 Dimensione: 150.0 x 210.0 Data di pubblicazione: 22/01/2020 ISBN: 9788845283420
Acquista su
oppure acquista su:
Editore: Bompiani Collana: Il pensiero occidentale Curatore: Diego D'Angelo
Pagine (ed. cartacea): 480 Data di pubblicazione: 22/01/2020 ISBN: 9788858785577