L’elegia è il tono prevalente
nella prima cantica del
poema, che mette in scena
i tormenti dei condannati
alla morte perenne. Le
descrizioni delle loro
fisionomie e delle loro
tribolazioni infernali hanno
sempre un che di patetico...
La condizione abissale
non lascia spazio che alla
disperazione e al rimpianto,
a meno di non possedere
l’orgoglio inestirpabile di
un Farinata degli Uberti. E
già Fra...