Francesco Padrini, Maria Teresa Lucheroni
E' psicologo, psicoterapeuta, sessuologo, ha promosso la conoscenza e lo sviluppo della bioenergetica in Italia, attraverso la sua attività di analista bioenergetico e di trainer di gruppi di formazione. Docente e collaboratore del Centro di ricerche in Bioclimatologia medica, Biotecnologie e Medicine naturali dell’Università degli Studi di Milano, consulente di centri termali e talassoterapici, da anni conduce i corsi di bioenergetica dell’Istituto di Medicina Psicosomatica Riza, dove è anche docente nel corso di Formazione per psicoterapeuti e nella Scuola di Naturopatia. Ideatore delle tecniche del Massaggio bioenergetico® e del Grounding massage®, è socio fondatore della SPI, Società di Psicofisionomia Integrata viso-corpo-carattere. È autore di numerosi libri e ricerche nell’ambito della psicologia, della bioenergetica e della medicina naturale e collaboratore di varie testate giornalistiche. Svolge la sua attività a Milano presso il Laboratorio Studi Terapie Naturali.
Continua a leggeremilanese, medico, specializzata in dermatologia e psicoterapeuta, si occupa di medicina naturale e terapie corporee, secondo i criteri della Mind-Body-Medizin, un approccio che rafforza le competenze di auto-aiuto e usa tecniche mentali e fisiche rivolte a rafforzare l’autoregolazione della salute. Ha collaborato lungamente con Francesco Padrini nella sua attività di ricerca, didattica ed editoriale ed è autrice con lui di diversi volumi nei settori delle terapie naturali e della bioenergetica. È tra i soci fondatori dell’“Associazione Francesco Padrini Benessere Armonia Felicità”, che ha sede a Milano. Vive in Svizzera nel Cantone di S. Gallo, sul Lago di Costanza.
Continua a leggere