Incontri esclusivamente riservati alle scuole aderenti al progetto.
Per informazioni, scrivere a eventi@giunti.it
Programma:
Venerdì 15 e martedì 26 gennaio, ore 9.30, martedì 2 febbraio ore 11.30 e martedì 9 febbraio, ore 9.30 - Scuola di Villanova (frazione di Bernareggio, MB), 4 classi 4°-5° elementare
Venerdì 29 gennaio, ore 9.30 - Scuola Giovanni Paolo II di Policoro (MT), due classi 3° elementale
Lunedì 18 gennaio, ore 9.30 - Scuola Pedersoli dell' Pedersoli dell'I.C.Città di Chiari (BS), una classe 5° elementare
Giovedì 4 febbraio, ore 9.30 - Scuola di di Borgo San Giuseppe (CN), una classe 5° elementare
Giovedì 11 febbraio, ore 9.00 - Scuola di di Borgo San Giuseppe (CN), una classe 2° elementare
Lunedì 15 febbraio, ore 11.00 - Scuola Montagnola - Gramsci di Firenze
Martedì 23 febbraio, ore 9.30 - Scuola R. Levi Montalcini di Maccaretolo, I.C. San Pietro in Casale (BO), una classe 4° elementare
Anna Casalis è nata a Milano nel 1953. Ha frequentato il liceo classico e si è laureata in Lettere Moderne all'Università Statale di Milano. Ha due figli, ormai grandi. Si è occupata per diversi anni di editoria scolastica, collaborando a testi di Storia, Geografia, Musica e Arte per le scuole medie e i licei. Ha dedicato alcuni anni all'editoria multimediale, ideando e contribuendo alla produzione, con la casa editrice Opera Multimedia, di un CD-Rom dal titolo "Musica", il primo in Europa dedicato all'insegnamento della musica ai bambini. Ha collaborato con diverse case editrici (Longanesi, Zanichelli, Loescher, Bruno Mondadori, Hoepli, Hasbro) specializzandosi in testi educativi e didattici, riduzione di classici, edutainment. Negli ultimi anni ha abbandonato quasi completamente l'editoria didattica per dedicarsi alla narrativa per la prima infanzia, collaborando principalmente con Dami Editore curando i testi delle collane di Topo Tip, Magico Finn, Aldin, Polly, Ben Postino, Mamma Oca, Bibì e molte altre. Ha inoltre scritto, sempre per Dami Editore, libri di fiabe, racconti e filastrocche.
Continua a leggere